Ammorbidente Minerale Tea

Da sempre Tea ha evitato di proporre tra i prodotti di detergenza l’Ammorbidente…

Ma cos’è un ammorbidente? Tensioattivo della famiglia dei “Quaternari dell’Ammonio”, non può essere miscelato con altri tensioattivi in quanto ne abbasserebbe il potere lavante; per questo gli ammorbidenti vengono acquistati a parte ed utilizzati in vaschetta apposita della lavatrice.
E come funzionano gli Ammorbidenti? Essendo immessi nella lavatrice in una fase successiva a quella del lavaggio, si depositano sulle fibre dei tessuti. Essendo caricati di ioni negativi (-), svolgeranno azione di “respingere” le fibre tra loro, dando una sensazione di volume ai panni.
Ma noi vogliamo vivere avvolti di sostanze estranee che impregnano ciò che indossiamo solo per quella breve sensazione di morbidezza? Siamo convinti che immettere nell’ambiente una maggiore quantità di prodotti micronizzati sia salutare per l’ambiente in cui viviamo?

Noi di Tea non ne siamo stati mai convinti, tanto che fino ad oggi nel Listino Detersivi non è mai comparso un ammorbidente liquido a base di quaternari dell’ammonio sia di origine petrolchimica che di origine vegetale (esterquat). Nelle nostre formulazioni abbiamo sempre posto particolare attenzione nell’arricchire i detersivi di sostanze che potessero renderli anche sufficientemente “ammorbidenti” nel lavaggio dei panni.

E arriviamo al nuovo prodotto: l’ammorbidente minerale. Come altri prodotti Tea nasce da una collaborazione con una persona incontrata durante il nostro cammino che compariva a risolvere un problema, a dare una opportunità che risolvesse una contraddizione…. La persona, una giovane universitaria che ha impostato la sua tesi di laurea sul “Potere ammorbidente dei minerali”. Naturalmente la tesi rischiava di rimanere ignorata… A chi interessa sovvertire filiere di produzione, metodiche industriali e soprattutto abitudini di consumo della popolazione? A pochi… Ma a noi di Tea, si…..

Nel nuovo ammorbidente Tea l’elemento fondamentale è dato dalla Bentonite. Ma come funziona questo minerale? Il suo utilizzo ha effetto lubrificante e “distensivante” sulle fibre, evita il deposito di minerali più pesanti sui tessuti che determinano irrigidimento dei tessuti, (calcare, zeoliti ecc.), eliminandoli nel risciacquo sia dai tessuti, sia dalla macchina lavatrice conferendo evidente morbidezza al tatto. Inoltre la Bentonite è completamente compatibile con l’ambiente, con un impatto quindi nullo.
Da oggi, oltre ad avere panni più morbidi al tatto, essi verranno arricchiti con un buon profumo di lavanda che abbiamo miscelato nel nostro ammorbidente minerale.

Insomma… obiettivo raggiunto!