Percarbonato di Sodio e Smacchiatore Igienizzante: quali sono le differenze?

Da qualche anno assistiamo al ritorno in voga di prodotti semplici che, usati come coadiuvanti, aiutano nelle funzioni di pulizia, sia in casa che nel lavaggio dei tessuti a mano e in lavatrice.

Al primo posto troviamo il Percarbonato di Sodio Puro e lo Smacchiatore Igienizzante, quali sono le differenze tra i due prodotti?

Il Percarbonato di Sodio

Disponibile in confezione da KG 2 o 500 GR

Il Percarbonato di Sodio è uno sbiancante naturale di origine minerale dalle proprietà igienizzanti.

È un prodotto completamente e rapidamente biodegradabile, che sprigiona ossigeno già a 30° e agisce sui tessuti igienizzandoli, sciogliendo le macchie di sporco, rivitalizzando i colori e donando ai capi bianchi una luminosità naturale. Grazie alla sua versatilità può essere usato:

  • Per lavaggi in ammollo
  • Per lavaggi in lavatrice
  • Come Igienizzante
  • Ammorbidente
  • Pulizia della casa

Lo Smacchiatore Igienizzante

Una formula più complessa ed articolata nella composizione che Teanatura propone da moltissimi anni. L’ingrediente principale dello Smacchiatore Igienizzante, è ancora il Percarbonato di Sodio, con tutte le sue importanti funzioni ed attività che abbiamo appena visto, ma completata da altri ingredienti minerali che arricchiscono il prodotto e lo rendono funzionale ad un ottimo lavaggio in lavatrice o in ammollo.

La miscela è infatti composta, oltre che dal Percarbonato anche da:

  • Il Carbonato di Sodio: è un addolcitore dell’acqua ed agisce come detergente rimuovendo le macchie di olio o grasso meccanicamente (diciamo per “leggera abrasione”)
  • Il Cloruro di Sodio: normale sale da cucina, aiuta a mantenere vivi i colori e facilita il risciacquo dei panni
  • Il Citrato di Sodio: un “sequestrante” naturale che permette al sapone di dissolversi e di agire al meglio. Ha azione addolcente dell’acqua in quanto interagisce col calcare, mitigandone gli effetti, favorendo così la massima azione del detersivo utilizzato nel lavaggio – sarà possibile quindi minimizzarne le dosi d’uso.
  • Il Bicarbonato di Sodio: ha azione antiodorante e detergente. L’aggiunta in formula, permette un lavaggio delicato, favorisce l’eliminazione degli odori ed evita la formazione di muffe sul bucato.

Per concludere, due prodotti che non possono mancare in casa: il Percarbonato di Sodio Puro, può essere usato per lavaggi in ammollo o in lavatrice, ma anche disciolto in acqua nelle pulizie casalinghe; lo Smacchiatore Igienizzante, è un prodotto formulato appositamente per esaltare le caratteristiche smacchianti e igienizzanti sui tessuti.

Scegli prodotti ecologici e sostenibili per il tuo bucato, per un ambiente sano, per far sì che gli spazi che abitiamo e gli abiti che indossiamo siano puliti davvero e non solo apparentemente!

Da sempre Teanatura sceglie di non utilizzare nella detergenza ecologica che propone ogni ingrediente dubbio, sia per noi che per l’ambiente in cui viviamo. Evitiamo quindi nei nostri Detersivi Ecologici tensioattivi di origine petrolchimica, conservanti e profumi sintetici, imbiancanti ottici, ammorbidenti siliconici di derivazione OGM, sequestranti dannosi  e molto altro perché il pulito deve essere pulito davvero!!

Buona Vita!

Plastic Free July, un mese intero senza plastica? Sfida accettata!

Oggi comincia il Plastic Free July, un’iniziativa globale che invita milioni di persone in tutto il mondo ad impegnarsi nel ridurre l’uso di plastica per tutto il mese di luglio. Una vera e propria sfida ecologica che ha come obiettivo quello di dimostrare che cambiare le proprie abitudini, creandone di nuove e consapevoli, anche solo per un mese, può fare la differenza!

Ormai lo sappiamo, dagli anni ‘40, la plastica è entrata a far parte delle nostre vite, dei nostri consumi, dell’organizzazione distributiva, degli oggetti che utilizziamo e di conseguenza – visto che non si decompone, non sparisce e si frammenta in microplastiche – dell’ambiente in cui viviamo.

I dati sono sempre più allarmanti: National Geographics comunica che più del 40% degli oggetti in plastica che utilizziamo sono monouso, e che più di 8 milioni di tonnellate di plastica ogni anno finiscono in mare diventando trappole mortali per la fauna marina (e non solo) e entrando anche nella catena alimentare, fino dentro i nostri piatti.

Ci stiamo abituando alla raccolta differenziata, che è sicuramente una buona pratica, se effettuata correttamente ed in larga scala, infatti la plastica può essere riciclata ma solo per un ridotto numero di volte e in piccole percentuali nella produzione di nuovi articoli e prodotti, poi perde certe qualità e diventa inutilizzabile. Nel tempo anche il riciclo diverrà improponibile, quindi che fare? Come comportarsi?

È chiaro che molto dipende da noi stessi, non possiamo attendere che le soluzioni arrivino dall’alto: la presa di coscienza, l’adozione di buone pratiche e la partecipazione attiva di tutti saranno il nostro futuro e dovranno diventare azioni quotidiane. Ridurre la dipendenza dalla plastica è possibile e dobbiamo impegnarci tutti per dimostrarlo!

Fatti coinvolgere in prima persona!

Se siamo soliti adottare scelte etiche e consapevoli, per questo “Luglio Senza Plastica” impegniamoci ancora di più: spingiamoci verso scelte più estreme e coerenti!

Ormai da diversi anni, noi di Teanatura, abbiamo compreso che proporre prodotti ecologici nelle formule non bastava più: i prodotti andavano ripensati anche in funzione del packaging, soprattutto nella riduzione della plastica.

La direzione che abbiamo intrapreso è chiara e definita e, anche se ci impegniamo ogni giorno in questo probabilmente non riusciremo ad eliminare la plastica del tutto e sarà ancora utilizzata in certe produzioni per cui non è possibile farne a meno, ma cercheremo di utilizzarla di seconda vita, riciclata almeno in parte.

Per ora i dati sono significativi:

Grazie ai nostri Detersivi Concentrati in flacone di vetro e tappo in alluminio, evitiamo l’immissione nell’ambiente di altri ulteriori flaconi, etichette e spruzzatori plastici.


Circa 30000 pezzi di Spazzolini in Bambù, che proponiamo da diversi anni, hanno evitato quasi 18 tonnellate di plastica 

Adulti
Bambini

Il Filo Interdentale è zero waste


Quasi 25.000 shampoo solidi hanno evitato oltre 800 kg di plastica (tra tappi, bottiglie ed etichette)


12000 piatti solidi hanno evitato altri 780 kg di plastica


6000 dentifrici solidi in compresse o polvere altra plastica dei tubi


Con la mossa di eliminare i flaconi in plastica dai solari 2022, sostituendoli con quelli in alluminio, eviteremo oltre 150 kg di plastica ed altrettanti di cartone!


I nuovi detersivi Tea in bottiglia utilizzano flaconi con il 40 o 50% di plastica PE  riciclata


Tutti i flaconi degli shampoo derivano da R-Pet riciclato al 100%


Tutto ciò significa che le scelte che abbiamo fatto insieme, noi proponendo nuovi prodotti e voi scegliendoli, hanno contribuito (anche se in piccola parte) a salvaguardare questo meraviglioso pianeta che ci ospita e che merita di essere amato e accudito ogni giorno. E se le buone pratiche di un mese, diventassero quelle di un anno o di una vita?


Buona Vita!

Scegli un consumo consapevole, ecologico, sostenibile

Cos’è il Ri-Detersivo?

Ri-Detersivo è la prima linea di prodotti per la pulizia della casa e del bucato realizzata utilizzando materie prime residue che, opportunamente purificate vengono lavorate e trasformate in detersivi ecologici.
Gli oli vegetali post consumo e la cenere, da rifiuti problematici per l’ambiente ottengono così una nuova opportunità: quella di tornare ad essere materie prime utilizzabili in una fase industriale evitando l’uso di materie prime vergini, quindi nuovi consumi.

Il Ri-Detersivo favorisce una attenta raccolta differenziata che per la prima volta è finalizzata alla realizzazione di una nuova linea di prodotti d’uso quotidiano.

In ogni confezione è
indicata la percentuale
delle materie prime che
provengono da recupero.

Perchè il Ri-Detersivo

Molti sono i valori del prodotto quali, tra gli altri:

Doppio utilizzo di materia prima vegetale
Minore produzione e importazione di materie prime da paesi terzi
Trasformazione di materie prime impattante in prodotti biodegradabili
Inizio di un percorso positivo e condiviso nell’ambito del recupero e del riutilizzo
Minore impatto ambientale di tutta la filiera e conseguente abbattimento della produzione di CO2
Utilizzo di flaconi in Bio-Plastica da canna da zucchero
È il primo prodotto d’uso comune di Economia Circolare

Come nasce il Ri-Detersivo

Il Ri-Detersivo nasce dallo stimolo dei nostri consumatori al fine di dare maggiore valore etico al nostro sogno di produrre buoni detersivi ecologici.

La sfida:

Come migliorarli, renderli coerenti e sostenibili oltre che Ecologici?

La nostra risposta:

Utilizzare materie prime di seconda vita evitandone l’inutile spreco e la spesso dannosa dispersione nell’ambiente.

Risultati ottenuti:

Ad oggi diverse tonnellate di oli problematici per l’ambiente, dopo una accurata filtrazione e la successiva saponificazione, sono diventati circa 40 tonnellate di detersivo completamente e rapidamente biodegradabile che ha permesso oltre 900.000 cicli di lavaggio in lavatrice e circa 360 tonnellate di un bucato ecologico e sostenibile….
Una bella storia da raccontare, perchè il cambiamento avviene grazie alle nostre azioni quotidiane!
Per questo ringraziamo tutti lle persone che ci hanno concesso fiducia

Grazie al Ri-Detersivo molti oggi hanno reso più coerenti i loro consumi sostenendo il progetto e partecipando ad una vera e innovativa proposta di cambiamento.


I prodotti della linea Ri-Detersivo

Crema Abrasiva alla Cenere – 500 ml

Detergente cremoso, leggermente abrasivo che sgrassa e lucida ogni super ce della casa rimuovendo anche lo sporco più ostinato.
30% di ingredienti post-consumo.

Sgrassatore Universale – 500 ml

Detergente ad alta concentrazione e cace su ogni tipo di sporco, sgrassa, smacchia e pulisce a fondo qualsiasi tipo di superficie.
11% di ingredienti post-consumo.

Bucato a Mano e Lavatrice – 1 lt e 5 lt

Prodotto concentrato che agisce a fondo anche sullo sporco più difficile; indicato per ogni tipo di tessuto, per lavaggi sia in lavatrice, anche ad alta temperatura, che per lavaggi delicati e in ammollo.
34% di ingredienti post-consumo.

Sapone di Marsiglia 200 gr

La riuscita del lavaggio del bucato può essere coadiuvata dall’uso del sapone. Ottimo per i piccoli lavaggi a mano.
37% di ingredienti post-consumo.

Piatti a Mano Solido alla Cenere – 55gr

Sapone piatti solido è il primo prodotto al mondo che unisce la nuova visione di un detersivo solido per piatti (evita ogni forma di inquinamento dovuto all’uso di plastica ) alla pratica dell’economia circolare. Svolge al meglio la propria funzione sgrassante ed igienizzante nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda. La presenza di Glicerina Vegetale e di Amido di Riso, assicura alla pelle delle mani una giusta idratazione e nutrimento.Profumato con Olio Essenziale di Limone Siciliano.
15% di Ingredienti Post-Consumo

Pacco Ri-Detersivo

5 prodotti dedicati alla pulizia, al bucato e al lavaggio delle stoviglie che hanno in sè l’essenza dell’Economia Circolare! 

Buona Vita!

Preparati al cambio di marcia!

Non hai ancora deciso di sostituire i tuoi soliti detersivi convenzionali con quelli ecologici perché hai dei dubbi nel farlo? Hai sentito parlare di “Economia Circolare” e vuoi iniziare a metterla in pratica ed esserne protagonista?

Noi siamo con te e vogliamo aiutarti nel tuo cambio di marcia, perché quando il cambiamento è positivo e l’ambiente ne trae giovamento le sensazioni e l’orgoglio di vivere in modo più etico e sostenibile sono belle, fanno stare bene!

Per questo ti proponiamo tre pacchi ad un prezzo amico che ti introdurranno nel mondo della detergenza Ecologica, del riciclo attivo e del zero waste in modo che tu possa provarli, verificarne le performaces e capire che “naturale è Bello e Funziona”!

Pacco Eco-Casa

10 prodotti che ti aiuteranno nelle pulizie quotidiane: dal lavare i piatti al bucato giornaliero, dalla cura della lana alla pulizia degli ambienti e del bagno. Testerai così la qualità dei nostri prodotti formulati per essere rispettosi dell’ambiente e di noi stessi. Troverai anche l’acido citrico e il percarbonato che, vista la loro versatilità d’uso, potrai utilizzare per mettere a punto le tue prime formule per il lavaggio, la detersione e la cura della tua lavatrice e lavastoviglie.

Contenuto del pacco Eco-Casa:

• Detersivo Piatti 1 lt
• Detersivo per Lana e Seta 1 lt
• Detersivo per Bucato a Mano e Lavatrice 1 lt
• Sapone di Marsiglia Solido 200 gr
• Multiuso 750 ml
• Anticalcare 750 ml
• Pavimenti 1 lt
• WC e Sanitari 1 lt
• Acido Citrico 500 gr
• Percarbonato di Sodio 500 gr

Pacco Ri-Detersivo

Il progetto parte da voi, dalla vostra esigenza di essere attivi nel riciclo, nel non disperdere con l’utilizzo finale il valore che i nostri rifiuti possono continuare ad avere. La linea Ri-Detersivo è fatta di ingredienti che provengono da una giusta gestione del ri-utilizzo: gli oli post consumo recuperati, filtrati e deodorati, insieme alla cenere di legna diventano nuove materie prime per la pulizia del bucato e della casa. Questa è l’Economia Circolare di cui tanto si parla! In più una grande novità: il lavapiatti solido alla cenere, una saponetta ricca di tensioattivi dalle grandi performance totalmente plastic free.

Il pacco Ri-Detersivo rappresenta un po’ la nostra sfida aziendale, la sfida tra noi, l’ambiente per l’Economia Circolare!

Contenuto del pacco Ri-Detersivo:

Ri-Detersivo Bucato a mano e Lavatrice lt 1
• Ri-Detersivo Crema Abrasiva alla Cenere 500 ml
• Ri-Detersivo Sgrassatore universale 500 ml
• Ri-Detersivo Sapone di Marsiglia solido 200 gr.
• Ri-DetersivoSapone Piatti Solido 55 gr.

Pacco Zero – Waste

In questo pacco c’è un unico grande assente: la plastica! Carta, cartoncino, metallo e vetro sono i protagonisti di tutti i packaging.

DETERGENZA: 3 prodotti concentrati che devono solo essere diluiti con acqua del rubinetto e miscelati in un qualsiasi flacone che si ha in casa. C’è poi il detersivo piatti solido, una spugna vegetale che non produce microplastiche ed il nostro portasapone magnetico tutto made in Italy. 

COSMESI: lo shampoo solido NUTRI-TI ed il  balsamo solido COCCOLA-TI, che vi stupiranno sia per la loro durata che per la loro qualità tutta artigianale!

Contenuto del pacco Zero-Waste

• Piatti Solido al Limone 55 gr
• Porta Sapone Magnetico
• Spugna Luffa Vegetale
• Concentrato Pavimenti (125 ml = 1 lt)
• Concentrato Multiuso ( 125 ml = 750 ml)
• Concentrato Anticalcare ( 125 ml = 750 ml)
• Shampoo Solido “Nutri-ti” 55 gr
• Balsamo Solido ” Coccola-ti” 55 gr

A te la scelta!

Buona Vita!