lavastoviglie
Vi è mai capitato di trovare una patina bianca su piatti e bicchieri dopo un ciclo di lavaggio in lavastoviglie?

È un problema abbastanza comune e indica che qualcosa non ha funzionato bene durante la fase di risciacquo!
Formulare un detergente per lavastoviglie ecologico, senza enzimi e sbiancanti, sia che si presenti liquido o in polvere, è molto difficile perchè i fattori che concorrono ad una buona riuscita del lavaggio sono molteplici:
- il filtro deve essere sempre ben pulito
- il sale sempre rifornito
- il brillantante presente, meglio se fatto con una soluzione di acido citrico
- l’età della lavastoviglie (le macchine di nuova generazione tendono ad usare sempre meno acqua)
- la durezza dell’acqua

Il nostro consiglio è di non sciacquare i piatti a mano prima di inserirli in lavastoviglie è un inutile spreco d’acqua!
Infatti in fase di lavaggio il detersivo reagisce con lo sporco ma se questo non è abbastanza si genera molta schiuma che poi in fase di risciacquo è difficile da gestire per la macchina e da qui la patina sulle stoviglie!
Consigliamo anche di maneggiare con cura il lavastoviglie liquido perché potrebbe macchiare pavimenti, top cucina e altre eventuali superfici della cucina. E’ un prodotto ecologico, biodegradabile ma è sempre frutto di formule chimiche
Scopri i nostri prodotti ecologici per la lavastoviglie
Buona Vita!